assaggia il libro

Yorick Editore – Stoccafisso tadalafilcialis-storerx.com & Baccalŕ tadalafilcialis-storerx.com nella tradizione gastronomica italiana

Uno
Pescestocco e baccalŕ, le due facce del merluzzo.
Finché č vivo e guizzante si chiama ancora gadus morhua, pesce della famiglia dei Gadidi, ordine dei Teleostei, sottordine degli Anacantini. Insomma, merluzzo.
Dopo essere stato pescato, decapitato ed eviscerato il suo destino s’imbatte in un bivio: essiccato all’aria fredda e asciutta dei paesi del nord diviene pescestocco o stoccafisso, acconciato sotto sale e imbarilato diviene baccalŕ.
Ma qualunque cosa sia diventato il fu gadus morhua ritrova presto la sua vera, unica e nobile ragion d’essere: la cucina.
Due
Merluzzo o braghetta? La maliziosa origine del nome.

global pharmacy canada cialis

L’etimologia del termine merluzzo ha dato luogo a varie ipotesi, in genere poco cialis sales online canada attendibili. La piů probabile č che derivi dal basso latino morula. Ma č nella traduzione inglese che l’etimologia del nome del pesce (cod, ovvero cood in inglese arcaico) diventa interessante e ricca di maliziosi sottintesi.
In effetti sembra che il significato del termine merluzzo abbia a che fare con does generic cialis really work l’abbigliamento maschile in uso nel tardo secolo XV° in Europa, specie presso le corti reali e in particolare in quella inglese. All’epoca, gli can you buy viagra at cvs uomini usavano giŕ indossare pantaloni a tubo lunghi fino alla viagra information caviglia viagra cialis levitra canadian pharmacy che, per intuibili ragioni pratiche, avevano un’apertura strategica sul cavallo coperta da un “conchiglione” che, in inglese arcaico, fa appunto coodpiece (traducibile anche in “borsa” o “scroto”) in stoffa o, piů spesso, in cuoio tenuto da lacci, ganci o altri sistemi sartoriali.
E’ ovvio che, accentuando la zona genitale american pharmacy online reviews del maschio inglese, il particolare accessorio sartoriale ne solleticasse la vanitŕ. Sicché, similmente http://freeviagrasample-norx.com/ ai tacchi inseriti clandestinamente nelle calzature di uomini piccoletti e primi ministri italiani, spesso i “conchiglioni” erano piů grandi di quanto non fosse strettamente necessario. Si dice side effects daily cialis che lo stesso generic form of viagra Enrico Ottavo Tudor sildenafilviagra-rxstore.com ([1]), che nei libri di storia viene spesso rappresentato con un ragguardevole canada online pharmacy reviews cialis online rx “conchiglione” fra le gambe, ne ordinasse al proprio sarto di vistose dimensioni. Insomma, per dirla franca, un grosso cood (merluzzo) fra le gambe poteva costituire garanzia di sicura virilitŕ (fino a prova contraria) ([2]).
Meno imbarazzante č seguire, invece, l’origine dei termini “stoccafisso” e “baccalŕ”.

([1])Enrico VIII Tudor (Greenwich, 28 http://cialisvsviagra-toprx.com/ giugno 1491Londra, sildenafil citrate 28 gennaio 1547) fu Re d’Inghilterra e Signore d’Irlanda (in seguito re d’Irlanda) dal 22 aprile 1509 fino alla cialis 5 mg didnt work sua morte.

([2])Rimane da chiarire un mistero: ma č http://cialisvsviagra-toprx.com/ l’affare tra le gambe a dare il nome al pesce, o č il pesce a… boh!

torna alla scheda