Rosaria Brancato, giornalista di Messina, con la logica stringente della cronista e una commovente immedesimazione nel personaggio della diciassettenne (che immagina in un dialogo impossibile con il fratello
Piero), ricostruisce, nelle pagine di questo libro, la lunga serie di favoreggiamenti, collusioni e depistaggi che hanno costellato questa vicenda tragica e amara, un vero specchio di una societŕ avvelenata dalla mafia e dall’omertŕ.
Trama: La sera del 12 dicembre 1985 Graziella Campagna, diciassettenne di Saponara (un paesino in provincia di Messina), esce dalla lavanderia di Villafranca Tirrena, dove lavorava da alcuni mesi, e scompare. Due giorni dopo, il cadavere viene trovato a Forte Campone, un luogo isolato: uccisa con cinque colpi di lupara, uno sparato sul viso. Pochi giorni prima della scomparsa la ragazza aveva trovato in una giacca un’agendina che apparteneva al boss mafioso Gerlando Alberti Junior, latitante. E’ stato questo il movente dell’omicidio. Per accertare la veritŕ i familiari hanno aspettato un processo lungo ventiquattro anni, piů di quanti Graziella ne avesse vissuto. Se giustizia si č avuta č stato grazie anche all`impegno di Piero campagna – fratello di Graziella, appuntato dei Carabinieri – e dell`avvocato Fabio Repici. Il 19 marzo 2009 la Corte di Cassazione di Roma ha condannato all’ergastolo il boss siciliano Gerlando Alberto junior e il suo braccio destro Gianni Sutera per l’omicidio di Graziella Campagna. Il Procuratore della Repubblica di Palermo Luigi Croce ha detto: «dietro l`omicidio Campagna un contesto criminale sconvolgente». Nel 2004, Graziella Campagna č stata riconosciuta vittima di mafia.
Della storia di Graziella Campagna si sono occupate le trasmissioni televisive “Chi l’ha visto?”(Febbraio 1996) e “Blu notte – misteri italiani” (ottobre 2001). Nel 2008 la Rai ha mandato in onda, non senza polemiche, la finction “La vita rubata” con l’attore Beppe Fiorello nella parte di Piero Campagna.
La storia di Graziella Campagna uccisa dalla mafia ha il valore civile di una testimonianza per ricordare e fare riflettere.
Autore: Rosaria Brancato Titolo: Storia di Graziella Campagna Uccisa dalla mafia Genere: Saggio Collana: // Anno edizione: 2012 Formato: (mm): 150 x 210 Rilegatura: brossura Pagine: 208 ISBN: 9788896351086 Prezzo: € 14,00